SEMINARIO DI MIMO CORPOREO E TEATRO-DANZA INDIANO KATHAKALI
SEMINARIO
DI MIMO CORPOREO
E TEATRO-DANZA INDIANO KATHAKALI 8-13 MARZO 2014
condotto da Fabio Ezechiele Sforzini e Luca Vonella.Rivolto ad attori e danzatori, professionisti ed apprendisti.
Durata: 5 giorni per 4 ore al giorno.
Il seminario affronta in modo analitico gli esercizi preparatori e le sequenze dinamiche e ritmiche di base di due tra le forme
Il mimo corporeo e il kathakali indiano: due forme molto lontane nella geografia e nella cultura, ma che condividono alcune basi fondamentali del lavoro dell'attore. Attraverso stili e codificazioni completamente diversi, entrambe le discipline insegnano una dettagliata segmentazione del corpo e una profonda reimpostazione posturale. In entrambi i casi gli schemi del comportamento f
Il mimo corporeo è la raffinatissima grammatica fisica fondata in Francia da Etienne Decroux nella prima metà del '900 sulla base della sua esperienza presso il Vieux Colombier di Jacques Copeau, e trasmessasi fino ad oggi attraverso varie generazioni di allievi.
In India, non esiste una distinzione fra teatro e danza. Esiste un unico termine: natya. Il kathakali è una forma espressiva di teatro-danza indiano, che ha avuto origine nello stato indiano del Kerala, circa 500 anni fa. L'addestramento fisico di un attore di Kathakali si basa su elementi del Kalaripayattu, antica arte marziale del Kerala.
IL CORSO AVRÀ LUOGO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MINIMO DI 8 PARTECIPANTI.
Dall'8 al 13 Marzo 2014 dalle ore 9 alle 14. (giorno 10 marzo pausa)
Su La Clinica degli Accecati e su Luca Vonella: http://
TERMINI DI ISCRIZIONE E COSTO
- Iscrizione possibile entro il 25 febbraio 2014.
- Costo del Seminario 220,00 €
- Acconto all'iscrizione (120€) e saldo a inizio corso
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire